ISSES

CONTROSTORIA FUTURA

I.S.S.E.S. - Istituto di Studi Storici Economici e Sociali
via del Parco Comola, 1 - 80122 NAPOLI
tel. 081 680755
e-mail: info@isses.it
ISSES Storia Economia Convegni Libri Attualità Link Ricerca 

Mario Meneghini

MUSSOLINI NEI GIUDIZI DI AMICI ED AVVERSARI

Edito da Nuovo Fronte,Cas. Post. 434,34100 Trieste

L’edizione trovò attuazione per sosteneree difendere un noto esponente del Msi che aveva osato affermare che “Mussolini è stato il più grande statista del secolo”.

Si alzò un polverone polemico mediatico per cui si ritenne opportuno far conoscere i giudizi di personaggi illustri e dei vincitori su Mussolini. Per il nostro ineffabile personaggio Mussolini non era ancora sinonimo di “male assoluto”.

Diamo qualche saggio:

- Giulio Andreotti: “Nessun rilievo si può fare alla correttezza di Mussolini nella gestione finanziaria dello Stato.”

- Giorgio Bocca nel 1942 sul giornale della federazione fascista di Cuneo: “…sarà chiara a tutti, anche se ormai i non convinti sono pochi, la necessità ineluttabile di questa guerra intesa come ribellione dell’Europa ariana al tentativo ebraico di porla in schiavitù”.

- Chamberlain, ministro degli esteri inglese nel 1926: “ Il signor Mussolini è un uomo meraviglioso… sta lavorando per la grandezza della sua Nazione…E’ fascista perché è italiano… non fa che correggere le manchevolezze impresse nel carattere degli italianidalle vicissitudini della loro storia. “

- Winston Churchill, il grande avversario:“Il genio romano, impersonato in Mussolini, il più grande legislatore vivente ha mostrato a molte nazioni come si può resistere all’incalzare del socialismo.

Le leggi del Duce sono una pietra miliare nell’evoluzione mondiale… così finirono i 21 anni della dittatura di Mussolini in Italia, durante i quali aveva salvato il popolo italiano dal bolscevismo… per portarlo in una posizione in Europa quale l’Italia non aveva mai avuto prima…”

- Antony Eden, ministro degli esteri britannico: “Le leggi del Duce sono una pietra miliare nell’evoluzione mondiale.

- Freud: “Un eroe della civiltà”.

- Kipling: “Seppiatelo amare questo meraviglioso vostro fratello, che protegge i vostri interessi ed il vostro avvenire. Vogliategli bene sempre, con un affetto ideale costante; pensate che per l’Italia Egli è tutto.”

- Arch. Le Corbusier: “Beati voi italiani che avete un Mussolini.”

- Pasolini: “Folle, gerarchi e Mussolini erano infinitamente migliori delle cose di oggi.”

- F. D. Roosevelt (1940): “Mussolini deve passare alla storia non soltanto come il restauratore delle fortune della sua Patria, ma anche come costruttore di una migliore forma di convivenza tra i popoli.”

- Trotski, braccio destro di Lenin ai socialisti italiani: “” avete perduto l’unica carta seria, l’unico uomo che avrebbe potuto fare la rivoluzione sul serio.”

- Stalin: “ con la morte di Mussolini scompare uno dei più grandi uomini politici cui si deve rimproverare solamente di non aver messo al muro i suoi avversari. “

E’ soltanto un saggio, ristampato nel 2004 , del volumetto che potrà servire a ristabilire, se ce ne fosse bisogno, chi è l’Uomo che, a detta di un traditore, rappresenta “il male assoluto”.

 

Mussolini nei giudizi di amici ed avversari, Ediz. Nuovo Fronte, Cas. Post. 434 – 34100 Trieste, € 6,00