David Irving
“Con le grandi dimostrazioni del 23 ottobre 1956 inizia la rivolta di Budapest: un’intera nazione si solleva contro il dominio sovietico e i funzionari scialbi e incompetenti che in meno di un decennio avevano trascinato il paese in un abisso di miseria. La fiammata dell’insurrezione durò lo spazio di pochi giorni. Con una brutalità che sconvolse tutto il mondo occidentale l’Unione Sovietica domò la rivolta. Per la prima volta David Irving racconta questa vicenda con passione di grande cronista e acuta visione di storico. L’autore si è recato in molte città del mondo alla ricerca di materiali e documenti originali. A Mosca, Monaco, Ginevra, Parigi, Londra, New York, Verona, Roma e Madrid ha incontrato personaggi sopravvissuti; a Washington ha avuto accesso a documenti finora segreti che si riferiscono al ruolo avuto dalla CIA, da Radio Europa libera e dalla diplomazia americana. Nel Kansas ha analizzato l’archivio dell’allora presidente americano, Eisenhower. A Mosca ha intervistato il comandante delle truppe sovietiche di invasione. A Toronto ha rintracciato il comandante della polizia di Budapest, di recente amnistiato dopo la condanna all’ergastolo per la partecipazione ai fatti del 1956. Con il permesso ufficiale delle autorità ungheresi, Irving ha potuto mettersi in contatto con i testimoni oculari e ottenere da loro documenti e materiali fotografici. Ha interrogato gli uomini che erano stati sequestrati, mandati in esilio, imprigionati e processati con il primo ministro Imre Nagy, condannato a morte, e altri membri della famiglia Nagy. Il risultato è lo struggente e grandioso affresco di una rivolta fallita. I ritratti dei rivoltosi sono sbalzati dal vivo, con finezza di interpretazione psicologica e ricchezza di riscontri obiettivi. Le fasi della rivolta nelle strade, nelle piazze e negli interni delle stanze del potere sono percorse fino alla catastrofe finale. David Irving, uno dei più autorevoli storici contemporanei, è autore di fondamentali opere sulla Germania nazista e sull’ultimo conflitto mondiale.”
Brano tratto dalla I edizione settembre 1982, A. Mondadori Editore S.p.A. – LE SCIE.
Testi fuori commercio, reperibili sul mercato dei libri usati:
La pista della Volpe, I edizione novembre 1978 - Mondadori – Le Scie
Le armi segrete del Terzo Reich, Mondadori – Presadiretta
Il convoglio della morte, Mondadori - Presadiretta
La guerra tra i generali, I edizione giugno 1981 - Mondadori – Le Scie
Goering, il maresciallo del Reich, I edizione agosto 1989 - Mondadori – Le Scie
Testi reperibili presso storiadelnovecento@tin.it e info@tuttostoria.it :
La guerra di Hitler, ristampa 2001 - Edizioni Settimo Sigillo
Norimberga, ultima battaglia, ristampa 2002 - Edizioni Settimo Sigillo
Il Piano Morgenthau, ristampa 2003 - Edizioni Settimo Sigillo
Apocalisse 1945 – La distruzione di Dresda, ristampa 2004 - Edizioni Settimo Sigillo
Testi in lingua inglese:
Accident, the death of General Sikorski
Hess, the missing years 1941 - 45
Goebbels, mastermind of the Third Reich
Churchill’s war