Torna su
ISSES

CONTROSTORIA FUTURA

I.S.S.E.S. - Istituto di Studi Storici Economici e Sociali
via del Parco Comola, 1 - 80122 NAPOLI
tel. 081 680755
e-mail: info@isses.it
ISSES Storia Economia Convegni Libri Attualità Link Ricerca 

Luciano Lucci ChiarissiEsame di coscienza di un fascista

Luciano Lucci Chiarissi (Ancona, 15 ottobre 1924 – Roma 29 giugno 1989), si trasferisce a Roma con la famiglia nei primi anni ’40. Dopo l’8 Settembre si arruola volontario nel battaglione Barbarigo della X Mas partecipando ai combattimenti sul fronte di Nettuno. Successivamente entra alla Scuola Allievi ufficiali di Oderzo ed alla caduta della RSI entra in clandestinita’ partecipando alla costituzione dei Fasci di Azione Repubblicana (FAR) ed alle prime azioni dimostrative per poi essere arrestato e processato. Durante il carcere continua gli studi di Diritto per laurearsi ed avviare l’attività di avvocato che continuò per tutta la vita. Nel dopoguerra continua l’attività politica con la pubblicazione de L’Orologio, un rivista d’area che si distinse sempre per le posizioni autonome ed estremamente avanzate per il tempo. Oltre a questo volume ha scritto Con il Barbarigo a Nettuno.

Con questo libro ci troviamo di fronte ad uno spietato esame di coscienza di un militante della lotta civile e delle battaglie politiche del dopoguerra che, per comprendere fino in fondo il contenuto del dramma nazionale, ha cercato di far proprie le ragioni di tutti gli italiani, anche di quelli che, dopo l’8 settembre, gli sparavano addosso e contro i quali egli stesso sparava.

Editore:
Settimo Sigillo
/ Europa Libreria Editrice Sas - via Santamaura 15 - 00192 Roma
Tel. 06 39722155 - Fax 06 39722166
www.libreriaeuropa.it
ordini@libreriaeuropa.it

Autore: Luciano Lucci Chiarissi
Anno:
2010
Pagine:
144
Prezzo:
15,00 € (I.I.)
ISBN 978 88 6148 075 9