Historia
pag. 64 + 16 tavole fuori testo
euro 12,00
ISBN 978-88-6148-055-1
Giovanni Battista Boscutti cadde con il suo aereo, un Macchi 205 dell’Aeronautica Nazionale
Repubblicana, l’11 Marzo 1944 durante un’azione di caccia per contrastare il più grave bombardamento
americano sulla città di Padova.
I suoi resti, insieme a quelli del suo aereo, sono stati recuperati sessantatre anni dopo a
Correzzola, sprofondati otto metri sotto terra.
Questo lavoro vuol rendere omaggio ad un pilota che scelse di rimanere fedele ai propri ideali
e compiere fino in fondo il proprio dovere in difesa di quella che definì “la nostra cara
Patria”.
Per ricostruire il senso di questa scelta, abbiamo voluto rievocare le imprese del Primo Gruppo
Caccia, e del suo comandante Adriano Visconti, volte a contrastare i bombardamenti angloamericani
sulle città italiane, in particolar dopo l’8 settembre, nonostante la schiacciante superiorità
avversaria. Un periodo cruciale della nostra storia, oggetto per decenni di una sorta di
rimozione collettiva.
Madina Fabretto (Roma, 1960), è laureata in Storia Medievale all’Università di Padova. Giornalista
professionista, si è occupata di politica estera e in particolare del conflitto nella ex Jugoslavia. Ha
lavorato per anni per l’agenzia di stampa Quotidiani Associati e collaborato a lungo con Il Gazzettino.
E’ autrice di una serie di racconti, pubblicati in diverse raccolte. Giovanissima, ha collaborato con La
Compagnia dell’Anello scrivendo i testi di alcune canzoni. Attualmente vive e lavora a Padova, dove è
capo ufficio stampa dell’amministrazione provinciale.
EDIZIONI SETTIMO SIGILLO / Europa Libreria Editrice Sas - Via Santamaura 15 - 00192 Roma
Tel. 06/39722155 - Fax 06/39722166 - Rete: www.libreriaeuropa.it / Posta: ordini@libreriaeuropa.it