ISSES

CONTROSTORIA FUTURA

I.S.S.E.S. - Istituto di Studi Storici Economici e Sociali
via del Parco Comola, 1 - 80122 NAPOLI
tel. 081 680755
e-mail: info@isses.it
ISSES Storia Economia Convegni Libri Attualità Link Ricerca 
Carlo Cucut

Forze Armate della R.S.I. sul confine orientale. Settembre 1943

cucut

Un libro fondamentale per tutti coloro che si interessano alla storia della Repubblica Sociale Italiana. Primo di una serie di tre volumi che andranno ad approfondire il tema già trattato dall’Autore nel suo precedente “Le Forze Armate della R.S.I.”.
Carlo Cucut
Forze Armate della R.S.I. sul confine orientale. Settembre 1943
Questo non è un libro enciclopedico su quei reparti italiani che combatterono nel Friuli Venezia Giulia e nell’Istria dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 e fino al maggio 1945, è solamente un quadro sintetico di questi reparti, con le informazioni aggiornate e dettagliate che sono emerse sino ad ora, raccolte tutte in un unico libro. Non si troveranno, quindi, tutti gli scontri sostenuti da questo o quel Battaglione o Compagnia o Batteria, ma un quadro di insieme che riesce ad inquadrare nella sua intierezza la vita di quei reparti dalla data di costituzione sino allo scioglimento, comprensivo, ove possibile, delle notizie riguardanti l’organigramma, l’organico, la zona di impiego, l’armamento, i mezzi di trasporto, i Caduti. Per alcuni reparti, dove le notizie e la documentazione lo hanno permesso, sono stati inseriti i principali fatti d’arma che lo hanno coinvolto, con le notizie relative.
È così venuto alla luce un libro che vuole essere un ricordo e un omaggio a tutti quei militari italiani che si sono immolati nel contrastare i partigiani slavi del IX Korpus dell’EPLJ, l’Esercito di Liberazione Popolare Jugoslavo, che intendeva raggiungere, prima degli Alleati anglo-americani, le rive del Tagliamento e portare la linea del confine della nascente Jugoslavia fino a quel fiume.
Fu solo un flebile argine che impedì il loro dilagare, un argine composto unicamente da quei pochi reparti delle Forze Armate della R.S.I. che lottarono sino alla fine per salvaguardare i sacri confini conquistati col sangue di centinaia di migliaia di Caduti alla fine della prima guerra mondiale. Questo libro è quindi un ulteriore tassello, che si somma a quelli posti dai Reduci, dei vari reparti che hanno combattuto su quel fronte, in tutti questi anni con l’obiettivo di far conoscere l’altra faccia della medaglia alle future generazioni, che altrimenti rischiano di conoscere solamente quanto scritto dai vincitori, quasi sempre di parte e, in alcuni casi, anche negazionista.Brossura 16,5 x 24 cm. pag. 192 con oltre 100 foto b/n
Stampato nel 2009 da Marvia Edizioni, Euro 20,00
Disponibile presso Spazio Ritter, Via Maiocchi, 28 - Milano (02201310) oppure direttamente su www.ritteredizioni.com