ISSES

CONTROSTORIA FUTURA

I.S.S.E.S. - Istituto di Studi Storici Economici e Sociali
via del Parco Comola, 1 - 80122 NAPOLI
tel. 081 680755
e-mail: info@isses.it
ISSES Storia Economia Convegni Libri Attualità Link Ricerca 

Fondo librario

  
 
La cultura che non si arrende
 
Proponiamo una lista di testi provenienti da un fondo librario che siamo stati incaricati di liquidare.
Alcuni volumi sono vere rarità da collezione
 
1. Raccolta rivista "Il Legionario" completa, (organo dei fasci italiani all'estero) anni 1929, 1930, 1931  Euro 200 per annata.
 
2. La reggenza italiana del Carnaro - Disegno di un nuovo ordinamento dello stato libero di Fiume, La Costituzione di Fiume, edito dall'Associazione amici del Vittoriale. Pagg. 73, euro 10
 
3. "Umanità e dottrina di Arnaldo" della M.O. Carlo Borsani, Scuola di Mistica Fascista, Milano 1942, pagg.25, euro 30
 
4. "Con Dante e la sibilla ed altri" (Dagli antichi al volgare) di Febo Allevi, rilegato, edizione pregiata, Edizioni Scientifico Letterarie Milano, pagg.497, con tavole fuori testo, euro 100
 
5. "Messaggi di Umberto II dall'esilio" , a cura dell'Unione Monarchica Italiana, 1956, pagg. 92, euro 20
 
6. "La guerra d'Etiopia" di Pietro Badoglio, Mondadori Milano, con cofanetto e cartina, sovracopertina, euro 40
 
7. "Nell'ora di Giuda" di D. Luigi Cozzi, pagg.135, Roma 1977. Rarissimo saggio sull'identità di comunismo, sionismo, nazismo
 
8. "Il tempo del papa Re" Diario del Principe Chigi 1830-1855, Il Borghese 1966, pagg. 386, rilegato con copertina, euro 20
 
9. "Bonjour Tristesse" di Sagan, Longanesi 1968, pagg. 173, euro 5
 
10. "Il sergente nella neve" di Mario Rigoni Stern, Mondadori 1969, pagg.207
 
11. "Rommel la volpe del deserto" di Desmond Young, pagg.296, Longanesi 1966, euro 10
 
12. "La generazione che non si è arresa" di Giorgio Pisanò, Edizioni Pidola, 1964, pagg. 300, euro 30
 
13. "Viaggio a Praga" di Fiorino Soldi, edizioni Mundus, Milano 1968, breve resoconto del paradiso comunista, euro 5
 
14. "Togliatti fedelissimo di Stalin", Edizioni Oltrecortina, Roma 1964, pagg. 80. Euro 10
 
15. "Dux" di Margherita Sarfatti, Mondadori 1926, pagg. 325, XIII edizione, con tavole fuori testo, rilegato con copertina intatta. Biografia mussoliniana raccontata dall'amante ebrea di Mussolini. Euro 30
 
16. "Dramma nel cuore dell'Europa" L'invasione sovietica di Praga nel 1968. Edizioni Mundus, Milano, 1970, pagg. 178, euro 20
 
17. "Sangue sul Don" Ricordi di un combattente in Russia, edizioni Trevi, Roma 1971, con autografo dell'autore, pagg.223. Euro 15
 
18. "Storia di una nave d'Italia, Puglia" A cura della Legione del Vittoriale, 1972, euro 20, pagine 38, interamente illustrato, con documenti. La storia della nave Puglia, interrata al Vittoriale di D'Annunzio
 
19. "Quel che non ha capito Carlo Marx", di Armando Plebe, Rusconi 1971, pagg. 211, euro 10.
 
20. "Il mito del mondo nuovo" di Eric Voegelin, Rusconi 1970, pagg. 153, euro 10
 
21. "Cristo e/o Machiavelli" di Giuseppe Prezzolini, Rusconi 1971, pagg. 161, euro 10
 
22. "Gabriel Nuntius, semper adamas" di Carlo Emanuele Basile e Angelo Berenzi, edizione in esemplari numerati, lettera a difesa di D'Annunzio, Milano 1977, euro 20, pagg. 110
 
23. "Storia di un piccolo volontario" autobiografia di un combattente, Edoardo Croce, Codogno 1984, Pagg. 73, euro 10
 
24. "Danza con la morte" di Carmelo Franco, Joppolo editore, 1992, pagg. 47, illustrato, euro 10
 
25. "Il fuoco" di Gabriele D'Annunzio, rara edizione del 1914, Casa editrice Madella, Sesto S. Giovanni, euro 15
 
26. "Due anni di guerra" con scritti di Ezio Maria Gray ed Orio Vergani, Ministero Cultura Popolare, 1942 Roma, pagg. 258, euro 20
 
27. "L'avventura marxista" Edizioni del Gruppo parlamentare MSI-DN, 1975, rilegato, pagg. 500, euro 15
 
28. "D'Annunzio e la religiosità" Quaderni del Vittoriale, 1981, Atti del Convegno, pagg. 140, euro 5
 
29. "Cenni storici del Corpo Nazionale Volontari Ciclisti Automobilisti" a cura associazione nazionale ex VCA, con documenti e foto, pagg. 140, Milano
 
30. "Vita eroica di Ernesto Cabruna", a cura dello Stato Maggiore Aeronatica, Roma 1972, rilegato, pagg. 120, biografia dell'eroe legionario fiumano, euro 15
 
31. "Il figlio del fabbro" di Mino Caudana. Due volumi biografici su Mussolini ed il fascismo. CEN, 1960, rilegati con copertine, pagg. 1400. Euro 35.
 
32. "Battaglione Lupo" 1943-1945, a cura di Bonvicini, pagg. 305, Edizioni del Senio, euro 25
 
33. "Fiumanesimo e irredentismo" di Carlo Montani, opuscolo a cura degli Amici del Vittoriale, pagg. 15, euro 5
 
34. "Starace" di Antonio Spinosa, edizione Rizzoli, 1981, euro 15, pagg. 310, rilegato con copertina, foto.
 
35. "D'Annunzio e Mussolini" di G. Rizzo, Cappelli 1960, pagg. 307, rilegato, euro 20
 
Condizioni: offerta valida fino al 25 maggio 2004. Spese postali di 3 euro a carico.
Minimo due libri ordinabili.
La rivista "Il legionario" potrà spedirsi solo con contrassegno assicurato e celere, con spese a carico dell'acquirente, previo contatto telefonico.
La disponibilità è relativa ad una copia per titolo. Prelazione concessa a chi ordinerà entrambi i volumi degli scritti di Filippo Corridoni ("Come per andare più avanti ancora..." e "Per le mie idee..." ad euro 30,00) oppure, per chi avesse già ordinato, a chi ordinerà pari importo di libri della Società Editrice Barbarossa o della società editrice Ritter.
 
La precendenza verrà assicurata agli ordini che arriveranno per primi.