Copertina e controcopertina: http://img638.imageshack.us/f/manifestiarmati.jpg/
Editoriale:Il libro I manifesti armati rappresenta il primo volume di una nuova collana della Novantico Editrice intitolata La Guerra Psicologica. Curata da Federico Prizzi, presenterà al lettore una serie di testi di approfondimento per comprendere meglio non solo i mezzi utilizzati per “manipolare le menti”, ma anche le tecniche impiegate per questo scopo dai vari eserciti nel corso del XXº e XXIº secolo. In particolare, le ambizioni di questa collana sono quelle di fornire, gradualmente al lettore, gli strumenti basilari per poter interpretare anche le moderne forme di induzione subliminale dei messaggi propagandistici. Per fare questo si intende presentare, non solo un’analisi delle esperienze maturate nella guerra psicologica durante la Seconda Guerra Mondiale, ma anche quelle contemporanee. In particolare, nelle prossime pubblicazioni, si tenterà di esaminare e spiegare come oggi viene impiegata l’arma psicologica, specialmente nelle Counterinsurgency Operations, ovvero nelle operazioni contro le Insorgenze in Iraq e in Afghanistan. Pertanto, sarà un progetto che, partendo dalle analisi sull’ultimo conflitto mondiale, arriverà fino ai giorni d’oggi al fine di fornire un quadro preciso sull’evoluzione delle tecniche impiegate. Una sfida editoriale importante, con cui la Novantico Editrice intende però alimentare un dibattito, non solo storico, ma anche tecnico che sappia pure essere allo stesso tempo fruibile al lettore, senza trasformarsi in un noioso manuale tecnico-militare.
In copertina manifesto di Harald Damsleth tratto da Galleria d'Arte Thule http://www.galleria.thule-italia.com/