Torna su
ISSES

CONTROSTORIA FUTURA

I.S.S.E.S. - Istituto di Studi Storici Economici e Sociali
via del Parco Comola, 1 - 80122 NAPOLI
tel. 081 680755
e-mail: info@isses.it
ISSES Storia Economia Convegni Libri Attualità Link Ricerca 

TAGLIAMENTO
La legione delle Camicie nere in Russia (1941-1943)

Stefano Fabei

Dalla IV di copertina:

"Ho combattuto contro gli Italiani nel bacino del Donetz ed avevo di fronte proprio le Camicie Nere, che ritenevo i più malvagi fra gli Italiani. Avevano combattuto bene e pensavo che fossero accaniti contro di noi. Dopo avere interrogato numerosi prigionieri ho dovuto constatare invece che non avevano odio nei nostri riguardi." Nikita Sergeevič Chruščev

Forse piu di qualsiasi altra, la dichiarazione dello statista sovietico conferma il coraggio, la lealta e la correttezza verso i civili delle Camicie nere della legione, poi gruppo, "Tagliamento", di cui, senza propositi adulatori ne denigratori, e qui ricostruita la storia. I legionari in camicia nera, oltre a essere la rappresentanza politica delle forze armate italiane sul fronte russo, pagarono in termini di vite umane un prezzo finora misconosciuto. Sulla base di una vasta documentazione d’archivio e dei diari storici dell’unita il lettore ha la possibilita di conoscere una pagina di storia nazionale finora volutamente ignorata.

 

Informazioni sul libro